
Tour Cambogia
Cambogia nella terra dei sorrisi
- Partenza il lunedì nelle date indicate
- 3 notti
- Pasti come da programma
- Visite con guida parlante italiano
Itinerario di viaggio
scopri il tour giorno per giorno
1° Giorno: Phnom Penh
Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della guida parlante italiano che vi aspetterà fuori dall’aeroporto con il cartello con scritto il nome del tour acquistato. Trasferimento con transfer privato presso hotel
2° Giorno: Phnom Penh
Prima colazione in hotel.
Preparatevi ad esplorare la città di Phnom Penh, che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Capitale del Paese dopo Angkor per più di 600 anni, Phnom Penh vanta un notevole patrimonio storico. Visitate il Palazzo Reale, edificato nel 1866 ed ammirate la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Proseguirete con la visita del Museo Nazionale, eretto nel 1917-1918 esempio superbo dell'architettura khmer. Qui potrete ammirare artefatti d’alta qualità in arenaria, bronzo, argento, rame, legno, ceramica e altri materiali risalenti all’epoca angkoriana e pre-angkoriana. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Nel pomeriggio, visiterete Toul Sleng, una scuola centenaria che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Per finire, potrete passeggiare per il cosiddetto mercato russo, che vanta un elegante stile architettonico coloniale.
Pranzo in un ristorante locale.
Cena libera.
Pernottamento in hotel.
3° Giorno: Battambang
Prima colazione in hotel.
Preparatevi a partire per un viaggio a nord-ovest verso Battambang (Distanza: 300 chilometri - 5 ore), la seconda città più grande del Paese, con diverse tappe interessanti, tra Oudong per il pellegrinaggio e le antiche pagode.
Lungo il tragitto che vi condurrà a destinazione, potrete effettuare innumerevoli interessanti tappe. Inizierete la vostra avventura lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, dove si erge la collina di Oudong: attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, respirate a pieni polmoni e gettate uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti ai vostri occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode vi lasceranno esterrefatti. Dopo aver visitato Oudong, ci spostiamo sul lato opposto della strada, dove si trova uno dei più grandi centri buddisti della Cambogia: Vipassana.
Nota: La visita a Oudong dura circa 1,5 ore al massimo, compresa la salita di 509 gradini della scala di montagna.
Pranzo in un ristorante locale e proseguirete verso Battambang attraverso infinite risaie.
Nel pomeriggio, avrete l’opportunità di cavalcare il treno di bambù originale. Il treno di bambù è una delle attrazioni più famose di Battambang. Originariamente, era usato come un autentico mezzo di trasporto in tempi di guerra, ed era importantissimo per trasportare combattenti da una provincia all'altra. Oggigiorno, la gente del posto usa ancora la ferrovia per trasportare sacchi di riso e, naturalmente, per andare in giro! È un modo unico e molto divertente per vedere i più bei paesaggi rurali di Battambang e un modo estremamente autentico per ammirare la splendida campagna della regione. Fate come la gente del posto e salite sul treno di bambù!
Durata: 45 minuti
Cena libera.
Pernottamento in hotel.
4° Giorno: Siem Reap
Prima colazione in hotel.
Comincia alla scoperta Battambang. La vostra avventura avrà inizio presso l’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, mettetevi comodi a bordo di un tuk tuk e preparatevi ad avventurarvi su sentieri poco battuti ed ad entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, avrete la fortuna di osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile, accompagnati dalle risate di bambini curiosi, che salutano da lontano. Sarà una gioia per voi ricambiare il saluto con un sorriso.
Pranzo in ristorante locale.
Visitate poi l’ONG Phare Ponleu Selpak: Phare Ponleu Selpak è un ONG con sede a Battambang, che venne fondata nel 1994 da dei rifugiati che tornati nel paese dopo la dittatura dei Khmer Rossi, con lo scopo di fornire formazione artistica ai giovani cambogiani in condizioni di estrema povertà. Quest’organizzazione si impegna anche ad offrire regolare istruzione dalla Scuola Primaria alla Superiore ai bambini svantaggiati. L’associazione PPS nata come scuola d’arti visive, venne ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assistenza sociale e sanitaria. Oggi il loro Gruppo di scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Spendete almeno un’ora con una guida del PPS, per scoprire di più a proposito della storia, della visione e delle missioni che rendono dinamico e popolare il Centro Phare.
Durata: 1 ora
Dopo la visita, vi dirigerete alla volta di Siem Reap. La strada che percorrerete questa mattina serpeggia lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap e passa per Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey. I 200 chilometri che vi separano da Siem Reap vi sorprenderanno con verdeggianti risaie e villaggi punteggiati da casette tradizionali Khmer. Osservate alcuni scalpellini all’opera: le loro tecniche di lavoro risalgono all’era di Angkor e vengono tramandate con orgoglio di generazione in generazione.
Distanze: 173 chilometri – 3 hours
Cena libera.
Pernottamento in hotel.
5° Giorno: Angkok Thom, Ta Phrom
Prima colazione in hotel.
Inzia il giorno con le visite dei tempi Angkor pìu famosi.
Percorrerete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara.
Nel pomeriggio, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale.
Dopo la vista dei templi è l’ora di tornare a Siem Reap nel vostro hotel per rinfrescarvi. La giornata non è ancora finita e concluderete questo giorno con la cena con lo spettacolo Apsara.
Pranzo ad un ristorante locale. Cena con lo spettacolo di Apsara.
Pernottamento in hotel.
6° Giorno: Siem Reap, Banteay Srei
Prima colazione in hotel.
Un altro giorno per scoprire le bellezze di Siem Reap e conoscere a fondo le tradizioni e la cultura locale.
Tour in tuk tuk in campagna: viaggerete in tuk tuk alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove imparerete come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, vi condurrà anche a una pagoda, dove vi fermerete ad ammirarne la bellezza prima di proseguire per incontrare una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Scoprirete il loro stile di vita quotidiano partecipando alle diverse fasi della produzione. I noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che avrete la possibilità di assaggiare sul posto. Proseguirete poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero. Gli abitanti del villaggio vi spiegheranno come lavorano la frutta in modi diversi. Non siate timidi e provate!
Dopo questa bellissima esperienza continuerete verso una pagoda del villaggio e parteciperete alla Benedizione dei monaci.
Prima dell'inizio della cerimonia, la guida turistica vi fornirà una breve introduzione con una panoramica generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale.
Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora
Pranzo ad un ristorante locale.
Dopo pranzo continuerete in tuk tuk e visiterete Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione e dei vostri desideri, continuerete la vostra visita a uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor.
Durata della visita in TukTuk: 4 ore, comprese le visite.
Dopo la vista terminerete la giornata con un bel aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Easia Esclusivo - Aperitivo e tramonto in campagna: A pochi chilometri dai templi di Angkor e Siem Reap, un luogo tranquillo e verde attende il viaggiatore al termine della sua giornata di scoperte, per un momento di relax intorno a un drink e a qualche stuzzichino. Il cielo è colorato, le luci sono basse, il giorno lascia il posto al crepuscolo sulla splendida campagna cambogiana, il momento è perfetto, indimenticabile.
Rientro in hotel.
Pernottamento in hotel.
7° Giorno: Siem Reap
Prima colazione in hotel.
Tempo libero al trasferimento all’aeroporto per il volo di partenza.
Tappe
scopri tutte le tappe del tour
Calendario
seleziona la data di partenza
Quota individuale*
seleziona la sistemazione prescelta
In camera doppia - per persona | € 940 |
* prezzi per persona a partire da
Dettagli tour
consulta la tabella riassuntiva
Nessuna nota da mostrare
- Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità
- Pasti come da programma
- I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
- 1 borraccia Refill/pax e refill station
- Spese di ingresso nei siti turistici (2-3 giorni Angkor Pass)
- Guide locali parlanti italiano durante le visite
- Bevande e i pasti non menzionati
- Voli internazionali e le tasse aeroportuali. Voli domestici/regionali in classe economica con le tasse incluse.
- Visto in Cambogia
- Assicurazioni personali. Spese personali e mance. Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
- Mance: per ogni guida durante il tour (Nord, centro, Sud): dai 3$ ai 5$ a persona al giorno. Per l’autista durante il tour: da 1$ ai 2$ per persona al giorno. Facchino dell’hotel 1$.

ASTOI
tour operator selezionato,
la tua vacanza è garantita

Viaggiare sicuri è una priorità, per evitate situazioni di disagio, qualunque esse siano: dalla presenza di malattie a sommosse dovute alla situazione politica, vi invitiamo ad utilizzare il servizio della Farnesina prima di mettervi in viaggio.