Incastonato tra Messico e Guatemala, il Belize è un piccolo gioiello tutto da scoprire.
Un notevole patrimonio ambientale e zoologico favorito anche dal crescente turismo sostenibile e l’ecoturismo. Il paese vanta anche la seconda barriera corallina più lunga al mondo, adatta agli amanti degli sport subacquei, con siti di immersione tra i più spettacolari dei Caraibi. Insomma, un vero e proprio paradiso tra isole da sogno, i cayes, fantastiche rovine Maya ed una fitta giungla!
CLIMA: Nel Belize, l'ex Honduras Britannico, piccolo Paese del centro America che occupa il sud-est della penisola dello Yucatán, il clima è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione afosa e piovosa da giugno a ottobre, e una stagione meno calda da novembre a febbraio. In quest'ultimo periodo prevalgono gli alisei di nord-est, che però scaricano ancora delle piogge, che vanno gradualmente diminuendo, così che da febbraio ad aprile è il periodo più secco dell'anno. Da marzo a maggio, prima della stagione delle piogge, il caldo aumenta gradualmente, così che ad aprile e maggio si registrano le giornate più calde dell'anno, e vi possono essere giornate torride, soprattutto nelle zone interne; a maggio anche i temporali diventano un po' più frequenti, soprattutto al sud, dove di fatto già inizia la stagione delle piogge. Le piogge avvengono soprattutto sotto forma di rovescio o temporale nel tardo pomeriggio, almeno nel periodo più caldo, mentre a dicembre e gennaio sono meno abbondanti ma più prolungate. Quindi, il sole brilla per qualche ora al giorno anche nei mesi più piovosi. A causa dell'umidità e delle piogge, la gran parte del Belize è ricoperta da una foresta tropicale.
VALUTA: La moneta è il dollaro del Belize (BZD). I maggiori hotel e ristoranti accettano le carte di credito Visa e Mastercard. Queste, però, non permettono di effettuare prelievi presso i bancomat. Si consiglia di munirsi di dollari USA (in contanti e in traveller's cheque). Possono servire come mezzo di pagamento e essere facilmente cambiati negli uffici di cambio e nelle banche. Le banche sono aperte dalle 8:00 alle 13:00 dal lunedì al giovedì e fino alle 16:30 il venerdì.
DOCUMENTI DI ESPATRIO: Per i cittadini italiani, è sufficiente possedere il passaporto valido oltre 6 mesi e un biglietto di ritorno o di permanenza.
DOCUMENTI SANITARI: Non è obbligatorio alcun vaccino, ma sono consigliati i vaccini contro le epatiti A e B. Assicuratevi, inoltre, di avere effettuato i richiami delle principali vaccinazioni. Bevete solo acqua in bottiglia o sterilizzata. Nel caso in cui vi rechiate nella giungla, prendete in considerazione un trattamento anti-malarico.
FUSO ORARIO: Italia è 7 ore avanti rispetto all'ora di Belize.
ELETTRICITÀ: 110 V. Ricordatevi di procurarvi un adattatore.
LINGUA: La lingua ufficiale è l'inglese. Spagnolo, creolo, maya e garifuna sono anch'essi parlati.
TELEFONO: Per chiamare il Belize dall'Italia, comporre lo 00 + 501 (prefisso del paese) + 2 (Belize City), 8 (Belmopan), 4 (Corozal), 5 (Dangriga), 3 (Orange Walk), 7 (Punta Gorda) o 92 (San Ignacio) + n° del destinatario. Dal Belize verso l'Italia: 00 39 + n° desiderato.
ABBIGLIAMENTO: Chi viaggia tra dicembre e marzo fa bene a mettere in valigia vestiti leggeri, una felpa o un maglione per la sera ed eventualmente una giacca a vento. Chi invece organizza un viaggio tra aprile e novembre si deve attrezzare con vestiti molto leggeri.
CUCINA: Un mix di cucina caraibica, messicana e americana, quella locale si caratterizza per la semplicità e la qualità dei suoi piatti. La gastronomia del Paese è a base principalmente di riso e fagioli rossi accompagnati da maiale o pollo. Molto utilizzate sono le spezie e il peperoncino. Nelle zone costiere abbondano i piatti a base di pesce e frutti di mare (in particolare le aragoste). Tra le bevande è buona la birra locale (ma va chiesta fredda!) e,ovviamente, il Rhum.
Galleria
scopri i luoghi più affascinanti di questa destinazione
Tour
vivi i tours disponibili in questa destinazione
Altre destinazioni
scopri le altre destinazione di quest'area

ASTOI
tour operator selezionato,
la tua vacanza è garantita

Viaggiare sicuri è una priorità, per evitate situazioni di disagio, qualunque esse siano: dalla presenza di malattie a sommosse dovute alla situazione politica, vi invitiamo ad utilizzare il servizio della Farnesina prima di mettervi in viaggio.